Vade retro Amazon. Il ponte olandese simbolo di Rotterdam non si smonta

Anche Jeff Bezos, l’uomo più ricco del mondo (se la batte con Elon Musk, quello di Tesla) e fondatore di Amazon, ha preso coscienza che i soldi non sono tutto nella vita. Per far passare il suo nuovo superyacht Y721, costruito a Rotterdam, si sarebbe dovuto smontare uno storico ponte cittadino, De Hef, un simbolo della città.

Magari non era nelle intenzioni di Bezos, ma la richiesta del miliardario alle autorità era ovviamente offensiva nei confronti dei cittadini che hanno dunque reagito. “Si possono spostare i monumenti o smontare le città per fare un favore ai ricchi?” si sono chiesti anche in Comune.

E così Rotterdam lascerà intatto il vecchio ponte ferroviario, ormai centenario e, dopo la costruzione di un tunnel per la circolazione dei mezzi, ufficialmente in pensione. Ma è un simbolo. E i simboli sono più forti di tutti i soldi del mondo, almeno questa è la bella lezione che gli olandesi hanno dato stavolta al mondo.

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
On Key

Related Posts

Mercanti in fiera

Prima il pubblico “deve scoprire che c’è un programma”, poi si vedrà. Pieno Insegno, il presentatore di “Mercante in fiera” non la butta sul drammatico

Unitre, appuntamento con “l’Arte Altrove”

Ripartirà venerdì 6 ottobre il nuovo Anno Accademico di Unitre con l’incontro “L’Arte Altrove”. L’appuntamento è alle 15,45 presso la sala conferenza del Credito Cooperativo Marchigiano (viale

Rampa Zara e polenta

(articolo di Maurizio Verdenelli) – “Tanto rumore per nulla, bolla di sapone. Ecco la pretesa crisi di giunta annunciata. E se qualcuno vuole uscire allo

Missione impossibile

Poco potrà raccontare alle Cortes, il Parlamento spagnolo, Alberto Núñez Feijóo. La maggioranza non c’è e il discorso di investitura del leader dei Popolari sarà verosimilmente solo