Caltanissetta, Ristoworld Italia tenta l’impresa: riuscire a fare il cannolo più lungo del mondo

Ristoworld Italia ha convocato per domenica prossima a Caltanissetta cuochi e pasticceri provenienti da tutta Italia, coordinati dal Maestro pasticcere Cav. Lillo Defraia e con il supporto dell’esperto Luigi Li Veli. Proveranno a battere il Guinness World Record per il “cannolo più lungo del mondo”. Un evento patrocinato della Regione Sicilia Assessorato Turismo, Sport e Spettacolo, dalla Città di Caltanissetta, da Sac Società Aeroporto Catania, Camera di Commercio Caltanissetta, Proloco e Confcommercio.

“Caltanissetta – ha commentato il presidente Ristoworld, Marcello Proietto di Silvestro – nella giornata del record si  trasformerà nella culla ideale della pace e del dialogo fra i popoli, proponendo uno scambio culturale e ribadendo i valori imprescindibili del rispetto e della dignità della persona, della legalità, della pace e del dialogo”. Un’ottima occasione anche di promuovere la grande paticceria nissena.

Venerdì la presentazione ufficiale dell’evento e un incontro sulla definizione della De.Co. (denominazione  comunale “Cannolo di Caltanissetta”) e l’esportazione del prodotto in Europa e nel mondo. Sabato visita ai migliori luoghi dove degustare il cannolo e alla mostra di Franco Di Guardo, autore che richiama alle prerogative della cucina siciliana e italiana nel mondo.

Domenica il grande tentativo (il record attuale è di 5 metri): il mega cannolo sarà poi fatto assaggiare al pubblico e una parte donata agli enti benefici. Sempre domenica 11 settembre sarà la volta delle istituzioni: ospite d’onore la delegazione dei militari appartenenti al Gruppo Volo Antisommergibile VP-9  della Marina USA e dei militari dell’Aeronautica USA (US Air Force) della base di Sigonella. Madrina dell’evento Anna Martano, prefetto per la Sicilia dell’Accademia Italiana Gastronomia e Gastrosofia. La prestigiosa rivista di settore Pasticceria Internazionale è media partner dell’evento. 

“Quando si parla di cannolo – ha sottolineato Roberto Gambino, sindaco di Caltanissetta – non si può non pensare  alla ‘guantiera’ piena di dolci appena farciti servita la domenica a tavola con la famiglia riunita. Il cannolo rappresenta la  cultura e le tradizioni del nostro territorio, nonchè il calore e lo spirito di condivisione che caratterizza la nostra gente. Tutto questo è stato possibile grazie al coordinamento di Ristoworld  Italia, che si occupa di salvaguardare i patrimoni enogastronomici italiani”. (www.ristoworlditaly.it).

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
On Key

Related Posts

La diaspora armena

Ne sono rimasti meno di ventimila. Nella Repubblica dell’Artsakh, così la chiamano loro, gli armeni sono ormai mosche bianche. Erano in 120mila a vivere nell’enclave