Un weekend per suggellare l’amicizia tra i Comuni dell’Acquacheta e Hofbieber, città tedesca gemellata

Si sono incontrati in questo weekend a Dovadola per suggellare il magnifico rapporto che ha resistito alla pandemia e ai tempi difficili che ha vissuto e vive l’Europa. I comuni dell’Unione Montana dell’Acquacheta (Modigliana, Tredozio, Rocca San Casciano, Dovadola e Portico San Benedetto) e quello tedesco di Hofbieber sono amici dal 2006. La delegazione ospite ha avuto modo di in questi giorni di essere ospite anche negli altri Comuni gemellati.

“Ci riuniamo ogni anno, una volta qui e una in Germania. Ogni volta facciamo conoscere ai nostri ospiti un aspetto delle nostre meravigliose terre. Quest’anno il tema è ‘Rocche e castelli nella Romagna Toscana’. Su bellezze paesaggistiche e rispetto dell’ambiente puntiamo molto” sottolinea il Presidente del Comitato del gemellaggio, Giuseppe Mercatali. “La nostra amicizia è un ponte che collega due realtà europee, con particolare attenzione ai giovani e alla promozione reciproca delle eccellenze: il nostro ‘vino del genellaggio’, un ottimo Sangiovese, vende in Germania ogni anno circa 6mila bottiglie”.

A Hofbieber c’è una piazza che si chiama “Comunità Montana dell’Acquacheta”. Sedicimila abitanti, la città fa parte dell’Assia, quinto Stato federale per grandezza, uno dei Land più ricchi della Germania, con il terzo reddito pro-capite nel Paese dopo Amburgo e Brema. E’ luogo da sempre di riferimento per industria e finanza. L’aeroporto “Rhein-Main” è una delle più importanti  piattaforme del trasporto d’Europa: con 81mila addetti è il maggior datore di lavoro in Assia, primo nel traffico merci in Europa, dodicesimo per traffico passeggeri al mondo. Non serve aggiungere che l’Assia è anche sede della Banca centrale europea, della Bundesbank e della borsa di Francoforte. Un’opportunità da sfruttare.

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
On Key

Related Posts

Mercanti in fiera

Prima il pubblico “deve scoprire che c’è un programma”, poi si vedrà. Pieno Insegno, il presentatore di “Mercante in fiera” non la butta sul drammatico

Unitre, appuntamento con “l’Arte Altrove”

Ripartirà venerdì 6 ottobre il nuovo Anno Accademico di Unitre con l’incontro “L’Arte Altrove”. L’appuntamento è alle 15,45 presso la sala conferenza del Credito Cooperativo Marchigiano (viale

Rampa Zara e polenta

(articolo di Maurizio Verdenelli) – “Tanto rumore per nulla, bolla di sapone. Ecco la pretesa crisi di giunta annunciata. E se qualcuno vuole uscire allo

Missione impossibile

Poco potrà raccontare alle Cortes, il Parlamento spagnolo, Alberto Núñez Feijóo. La maggioranza non c’è e il discorso di investitura del leader dei Popolari sarà verosimilmente solo