Un terminal cargo creato per l’approdo di due navi alla volta, con collegamento alla stazione ferroviaria di Aquilinia, è il progetto di Adria Port. La riqualificazione all’ex Aquila di Trieste è stata voluta da Italia e Ungheria: alla presentazione il vicesottosegretario di Stato ungherese, Péter Kiss-Parciu, l’amministratore delegato di Adria Port Peter Garai e il governatore del Friuli Venezia Giulia, Massimiliano Fedriga, hanno sottolineato l’importanza della scelta e di come Trieste possa essere sempre più “la porta privilegiata per il commercio dell’area mitteleuropea”. Dopo l’accordo di programma, i lavori: in un paio d’anni il progetto Adria Port sarà realtà dopo aver battuto la concorrenza di Capodistria.

Scholz come Hitler. Crippa riscrive la Storia
“Ottant’anni fa il governo tedesco decise di invadere gli stati con l’esercito ma gli andò male, ora finanziano l’invasione dei clandestini per destabilizzare i governi