L’anno scorso solo in Italia venduti 4,6 miliardi di prodotti bio

Chilometro zero o vegano, il futuro del cibo è il biologico. Lo ha messo in luce, dati alla mano, il seminario “Food for Future, Future for Food”, organizzato dall’Università di Roma “Tor Vergata”. L’83% degli italiani sceglie di alimentarsi con attenzione, selezionando il prodotto più salutista, il 65% di chi ordina a domicilio chiede cibo genuino e sostenibile. C’è attenzione anche all’ambiente: il 93,5% riutilizza il cibo che avanza per ridurre gli sprechi. Un futuro, per un settore, quello dell’agroalimentare che vale 538 miliardi e un incredibile 25% del Pil, che richiederà ulteriori coltivazioni bio e investimenti in tecnologia. Le vendite alimentari bio in Italia nel 2021 hanno raggiunto il valore di 4,6 miliardi di euro.

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
On Key

Related Posts

Mercanti in fiera

Prima il pubblico “deve scoprire che c’è un programma”, poi si vedrà. Pieno Insegno, il presentatore di “Mercante in fiera” non la butta sul drammatico

Unitre, appuntamento con “l’Arte Altrove”

Ripartirà venerdì 6 ottobre il nuovo Anno Accademico di Unitre con l’incontro “L’Arte Altrove”. L’appuntamento è alle 15,45 presso la sala conferenza del Credito Cooperativo Marchigiano (viale

Rampa Zara e polenta

(articolo di Maurizio Verdenelli) – “Tanto rumore per nulla, bolla di sapone. Ecco la pretesa crisi di giunta annunciata. E se qualcuno vuole uscire allo

Missione impossibile

Poco potrà raccontare alle Cortes, il Parlamento spagnolo, Alberto Núñez Feijóo. La maggioranza non c’è e il discorso di investitura del leader dei Popolari sarà verosimilmente solo