Chilometro zero o vegano, il futuro del cibo è il biologico. Lo ha messo in luce, dati alla mano, il seminario “Food for Future, Future for Food”, organizzato dall’Università di Roma “Tor Vergata”. L’83% degli italiani sceglie di alimentarsi con attenzione, selezionando il prodotto più salutista, il 65% di chi ordina a domicilio chiede cibo genuino e sostenibile. C’è attenzione anche all’ambiente: il 93,5% riutilizza il cibo che avanza per ridurre gli sprechi. Un futuro, per un settore, quello dell’agroalimentare che vale 538 miliardi e un incredibile 25% del Pil, che richiederà ulteriori coltivazioni bio e investimenti in tecnologia. Le vendite alimentari bio in Italia nel 2021 hanno raggiunto il valore di 4,6 miliardi di euro.

Scholz come Hitler. Crippa riscrive la Storia
“Ottant’anni fa il governo tedesco decise di invadere gli stati con l’esercito ma gli andò male, ora finanziano l’invasione dei clandestini per destabilizzare i governi