Wenders, Kaurismäki e Loach. A Cannes i film sono una (commovente) elegia della marginalità

La Palma d’oro è andata a un thriller legale, “Anatomie d’une chaute”, di Justine Triet. Premio Gran Prix a “The zone of interest” di Jonathan Glazer. Trentaquattro anni dopo aver sedotto Cannes con il suo celebre “Paris,Texas”, Wim Wenders, grande favorito, non è riuscito a conquistare l’ambito premio con il suo commovente inno alla vita, “Perfect Days”, la storia di un addetto alle pulizie dei bagni di Tokyo (lo straordinario Koji Yakusho), nella esistenza quotidiana umile e ripetitiva, tuttavia piena, in ogni dettaglio, di Bellezza (non retorica, come nello stile del regista tedesco).

Ma, attenzione, di film belli quest’anno ce ne sono stati molti: ​da “Kuolleet lehdet​”​ (Le foglie cadute) di Aki Kaurismäki, ​altra elegia alla marginalità (è l’incontro tra due solitari, l’impiegata in un supermercato Ansa e il problematico Holappa), a “Kuru otlar üstüne​”​ (Le erbe secche​ sono​ decisamente un festival autunnale…) ​del turco Nuri Bilge Ceylan, ​da “​Monster​”​ del ​venerato coreano Kore-eda​ a “Rapito” di Marco Bellocchio, storia di Edgardo Mortara, un bambino ebreo di 7 anni, preso a forza dai soldati di papa Pio IX ​per convertirlo alla fede cattolica.

Presidente della giuria del 76esimo Festival è stato lo svedese Ruben Östlund​ (che qui ha vinto nel 2017 con ​”​The Square​” e cinque anni dopo con “Triangle of Sadness​”). In concorso anche l’immortale Ken Loach con il bellissimo “The Old Oak​” e gli italiani Nanni Moretti con ​”​Il Sol dell’avvenire​” e Alice Rohrwacher con “La Chimera”.

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
On Key

Related Posts

Mercanti in fiera

Prima il pubblico “deve scoprire che c’è un programma”, poi si vedrà. Pieno Insegno, il presentatore di “Mercante in fiera” non la butta sul drammatico

Unitre, appuntamento con “l’Arte Altrove”

Ripartirà venerdì 6 ottobre il nuovo Anno Accademico di Unitre con l’incontro “L’Arte Altrove”. L’appuntamento è alle 15,45 presso la sala conferenza del Credito Cooperativo Marchigiano (viale

Rampa Zara e polenta

(articolo di Maurizio Verdenelli) – “Tanto rumore per nulla, bolla di sapone. Ecco la pretesa crisi di giunta annunciata. E se qualcuno vuole uscire allo

Missione impossibile

Poco potrà raccontare alle Cortes, il Parlamento spagnolo, Alberto Núñez Feijóo. La maggioranza non c’è e il discorso di investitura del leader dei Popolari sarà verosimilmente solo