La Spagna accelera sui diritti delle donne

Ecologia e femminismo contro l’avanzare inesorabile del PP: basterà? Sarà sufficiente spingere il Paese sul versante dei diritti, soprattutto quelli femminili? Il Presidente del Governo, Pedro Sanchez, e la sua coalizione vogliono che la Spagna sia un Paese moderno, il più moderno di tutti.

Istituire un Osservatorio sul femminicidio è l’ultimo passo. Ma altre pietre miliari sono state poste prima: il consenso esplicito su ogni atto sessuale, che libera il giudice da possibilità di interpretazione (“solo un sì è un sì” lo slogan); i periodi di riposo durante l’attività mestruale, fino a tre giorni al mese; l’estensione del congedo di paternità; e chi cercherà di convincere le donne spagnole a non abortire, anche e soprattutto con intimidazioni, rischia il carcere.

Pene severe a tutela della donna, come nei Paesi nordici, la cui legislazione è sempre stata ispiratrice. In un’Europa in cui esistono posizione fortemente contrarie all’aborto come in Polonia e dopo la recente sentenza negli Stati Uniti che spacca il Paese in due (Stati che possono praticare l’aborto e Stati che lo vietano, generando così un innecessario “turismo dell’interruzione di gravidanza”), il Governo spagnolo ha portato avanti la sua lotta più importante. Se sia sufficiente il prossimo anno, o anche prima, a rivincere le elezioni si vedrà.

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
On Key

Related Posts

Mercanti in fiera

Prima il pubblico “deve scoprire che c’è un programma”, poi si vedrà. Pieno Insegno, il presentatore di “Mercante in fiera” non la butta sul drammatico

Unitre, appuntamento con “l’Arte Altrove”

Ripartirà venerdì 6 ottobre il nuovo Anno Accademico di Unitre con l’incontro “L’Arte Altrove”. L’appuntamento è alle 15,45 presso la sala conferenza del Credito Cooperativo Marchigiano (viale

Rampa Zara e polenta

(articolo di Maurizio Verdenelli) – “Tanto rumore per nulla, bolla di sapone. Ecco la pretesa crisi di giunta annunciata. E se qualcuno vuole uscire allo

Missione impossibile

Poco potrà raccontare alle Cortes, il Parlamento spagnolo, Alberto Núñez Feijóo. La maggioranza non c’è e il discorso di investitura del leader dei Popolari sarà verosimilmente solo